Prosegue il percorso di analisi e confronto all’interno della Commissione “Pianificazione urbanistica e strategia del territorio” del Comune di Fiumicino, dedicato all’approfondimento della proposta progettuale presentata da Enac per il potenziamento della cosiddetta “area vasta”. «Si è trattato di un incontro particolarmente significativo – ha spiegato la presidente della commissione, Francesca De Pascali – che ci ha permesso di ascoltare e dialogare con i principali stakeholder del nostro territorio. Il potenziamento dell’area vasta può rappresentare un’importante opportunità per Fiumicino, a patto che si inserisca in un percorso virtuoso e sostenibile, capace di bilanciare gli interessi economici con quelli di tutela ambientale». Durante la seduta, sono stati approfonditi gli aspetti legati all’impatto acustico, alla mobilità e alle prospettive occupazionali derivanti dall’aumento del traffico aeroportuale. «Se ben gestito e accompagnato da processi di mitigazione e da interventi a favore dell’innovazione e dell’occupazione – ha aggiunto De Pascali – il progetto può diventare un volano per l’economia comunale e per lo sviluppo infrastrutturale del nostro territorio». L’aeroporto “Leonardo da Vinci”, riconosciuto come uno degli scali internazionali di maggiore prestigio, continua a essere il fulcro della crescita economica e turistica di Fiumicino. «La posizione di privilegio del nostro aeroporto – ha concluso la presidente – ci consente di puntare su una maggiore competitività e di attrarre un turismo di qualità, superando la logica del “mordi e fuggi” e valorizzando le potenzialità di un territorio che guarda al futuro con equilibrio e visione».