orna a Ladispoli l’iniziativa “Nati per leggere: le letture a bassa voce”, dedicata ai bambini da 0 a 6 anni e promossa dal gruppo volontari Nati per Leggere. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 11 ottobre alle 15:30, in una location speciale: l’oasi naturale del bosco di Palo, con ingresso da via Corrado Melone, nella zona parcheggio della vecchia stazione di Palo. «Ad ottobre siamo ottimisti – spiegano i referenti del progetto – e, sperando di poter godere ancora di qualche bella giornata di sole, abbiamo programmato un incontro all’aperto per far vivere ai bambini storie avventurose in mezzo alla natura». L’iniziativa è aperta a bambini e famiglie, che potranno ascoltare racconti pensati per piccoli esploratori. Il progetto Nati per Leggere, di cui la biblioteca cittadina è presidio ufficiale, è un programma nazionale volto a promuovere la lettura nelle famiglie con bambini in età prescolare. Numerosi studi dimostrano che leggere insieme ogni giorno, anche solo per pochi minuti, rafforza il legame tra genitore e bambino, favorisce lo sviluppo emotivo e intellettuale dei più piccoli e arricchisce il loro mondo interiore, il linguaggio e la capacità di immaginazione. Un gesto semplice ma potente, che contribuisce a far crescere bambini abituati all’ascolto e futuri lettori, trasformando la lettura in un’esperienza condivisa e gioiosa.
Ladispoli, “Nati per leggere” porta le storie all’aperto nel bosco di Palo
