mercoledì, Ottobre 8, 2025

Ardea, parte il piano “Autunno Luce”: illuminazione a LED, sicurezza e videosorveglianza per 20 anni

È ufficialmente entrato in vigore il progetto pluriennale per la pubblica illuminazione affidato alla società Hera Luce, che gestirà il servizio per i prossimi venti anni, con l’obiettivo di rinnovare oltre 3.200 punti luce nell’intero Comune. Il piano prevede un risparmio energetico stimato intorno al 60%, grazie all’adozione della tecnologia LED e a una serie di interventi infrastrutturali. Tra i lavori più rilevanti spicca la sostituzione di circa 600 pali di sostegno, il rifacimento di quasi 4 chilometri di cavidotti e il rinnovo di più di 6 chilometri di linea elettrica, per mettere a norma e mettere in sicurezza gli impianti fino ad oggi spesso datati e mal funzionanti. Il progetto però non si limita solo alle strade: è prevista anche l’installazione di oltre 40 telecamere di videosorveglianza nei punti sensibili del territorio (scuole, aree pubbliche, parchi) con la realizzazione di una nuova centrale operativa wireless. Tra le vie in cui sono già previsti interventi ci sono via del Tempio, via Silla, Largo delle Marmore, via Reno, oltre ad altri luoghi come Largo Nuova California, Largo Genova, Le Salzare e il cimitero di via Strampelli. Tra le segnalazioni più recenti c’è anche quella relativa al lungomare di Ardea: Hera Luce ha confermato la programmazione della sostituzione dei chiusini rovinati dei lampioni, che attualmente presentano rischi per passanti in caso di pioggia e allagamenti.
Il Comune ha istituito un numero verde per il pronto intervento 24 ore su 24 (800.498616), dedicato a guasti urgenti legati all’illuminazione pubblica e ai semafori, mentre le richieste non urgenti possono essere inviate tramite il sito web del gestore Hera Luce.
L’amministrazione commenta che l’intervento, oltre a migliorare l’efficienza energetica, punta anche a incrementare la sicurezza e la vivibilità delle zone meno illuminate, riducendo il rischio di atti vandalici e sinistri stradali. I lavori principali sono previsti nel corso del prossimo anno, ma più parti del progetto sono già state avviate e segnalate come funzionali dai cittadini.

Articoli correlati

Ultimi articoli