Svolta nelle indagini delle autorità spagnole impegnate a far chiarezza sulla morte di Luisa Asteggiano, una 45enne italiana residente a Formentera in Spagna . La donna, che viveva da anni sull’isola delle Baleari con un figlio 15enne nato da una precedente relazione, è stata trovata senza vita dai servizi sanitari di emergenza domenica mattina alle 8.30 in un appartamento del complesso turistico Mirada 1 in Avenida Miramar a Es Pujols, il più importante centro turistico di Formentera, nella parte nord orientale dell’isola e nelle immediate vicinanze della omonima spiaggia che è una delle zone più frequentate dalla comunità italiana residente nell’isola. Il decesso della donna sarebbe avvenuto tra le 3 e le 8 del mattino. La donna aveva una relazione con Ivan Sauna, 51 anni, di Busto Arsizio, anche lui residente da oltre 10 anni sull’isola delle Baleari. L’uomo, che gestiva un’agenzia immobiliare tra Ibiza e Formentera, interrogato è stato poi fermato con l’accusa di omicidio e trasferito davanti al magistrato della sezione istruttoria n.1 del Tribunale di Ibiza, per la convalida del fermo. Amici e conoscenti tra Busto Arsizio e Gallarate lo ricordano per aver affittato da lui una casa vacanze o per averlo incrociato alle Baleari, mentre nel Varesotto è tornato sporadicamente, per brevi soggiorni, per trovare una delle due sorelle che vive ancora a Busto. Sauna risulta iscritto all’AIRE solo dal 2024. I due, secondo le testimonianze raccolte, mantenevano una relazione saltuaria segnata da frequenti litigi. Erano spesso visti insieme nei pressi del loro appartamento in Avenida Miramar a Es Pujols, nel nord dell’isola. Una persona che è solita frequentare la zona descrive Luisa Asteggiano come una donna in apparenti condizioni di salute “molto precarie”. Le cause del decesso della donna non sono ancora confermate, si attendono i risultati dell’esame autoptico che sarà effettuato fra oggi e domani, informano le fonti officiali. Dalle prime ricostruzioni pubblicate dai media iberici, fra i quali El Pais, sul corpo della donna sono state riscontrate ferite e contusioni multiple, compatibili con un pestaggio o una violenta aggressione. Non è escluso che il caso possa essere trasferito al Tribunale competente per i reati di violenza di genere, trattandosi di un presunto femminicidio, segnalano le fonti. Le autorità del ministero spagnolo per l’Uguaglianza hanno infatti, già inserito il caso nel registro dei presunti crimini di genere, o anche omicidi ‘machisti’, che hanno per vittime donne, compiuti da partner o ex mariti, per i quali sono competenti tribunali specifici. Il consolato generale di Barcellona dal primo momento in cui è stato informato del ritrovamento del corpo della vittima si è messo in contatto con i familiari per l’assistenza del caso. In particolare con una sorella, un fratello e con l’ex marito di Luisa Asteggiano, padre del figlio di 15 anni, che conviveva con la madre a Formentera.
Un’italiana uccisa a Formentera, il compagno fermato per omicidio
