Tutto pronto per la 24ª edizione di “Autunno alla Landriana”, la storica mostra-mercato dedicata agli appassionati di giardinaggio, ai vivaisti, agli amanti dei fiori e della natura. L’appuntamento, ormai una tradizione per il territorio, si terrà sabato 11 e domenica 12 ottobre nello splendido scenario del Giardino della Landriana, ad Ardea, dalle 10 alle 18. Come ogni anno, l’evento offrirà ai visitatori un ricco programma di laboratori, incontri, show cooking e attività per tutte le età. Tra le iniziative più attese, il laboratorio didattico sulle api curato da Maria Capoccetti di Miele & Miele, le dimostrazioni di tornitura artistica del legno a cura di Salvatore Capoccetti, e il laboratorio sul feltro con l’artista Grazia Bambino, che mostrerà come da un filo di lana possa nascere una “pietra immaginaria”. Sotto il tendone centrale si alterneranno convegni, talk e showcooking dedicati alla cucina green, alla biodiversità e alla sostenibilità ambientale, con la partecipazione degli chef di Apci e dell’associazione Amici di Ratatouille. Non mancheranno inoltre il Premio Landriana – Autunno 2025, riservato ai migliori vivaisti, e attività pensate per i più piccoli. Oltre alla mostra e alle attività, i visitatori potranno godersi una passeggiata nello splendido giardino creato nel 1957 da Lavinia Taverna, oggi considerato uno dei più suggestivi d’Italia, unendo rigore botanico e poesia paesaggistica. Sarà attiva per l’occasione un’ampia area ristoro con bar, tavola calda e barbecue. Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti e sarà disponibile un comodo parcheggio per i visitatori. Un weekend immerso nel verde, tra colori, profumi e creatività: “Autunno alla Landriana” si conferma anche quest’anno un appuntamento imperdibile per chi ama la natura e vuole scoprire le nuove tendenze del giardinaggio e della vita all’aria aperta.
Ardea, torna “Autunno alla Landriana”: la grande festa del verde e della natura
