martedì, Ottobre 7, 2025

Cerveteri, parte il restyling di Piazza Aldo Moro: accordo tra Comune e Ordine degli Architetti per il nuovo volto del centro urbano

Un protocollo d’intesa tra il Comune di Cerveteri e l’Ordine degli Architetti segna l’avvio ufficiale del percorso che porterà al restyling di Piazza Aldo Moro, cuore pulsante della città. La giunta comunale ha approvato il piano che prevede la pubblicazione di un Concorso di idee per selezionare il miglior progetto architettonico e urbanistico, in vista della pedonalizzazione del centro e della realizzazione di nuovi parcheggi nell’area adiacente al cimitero monumentale. Si tratta di un’iniziativa attesa da anni, che punta a restituire alla città un vero e proprio “salotto urbano” moderno, accessibile e sostenibile. “L’approvazione della convenzione per il lancio del Concorso di idee per il nuovo look della piazza – spiegano in una nota congiunta il vicesindaco e assessore alla Polizia Locale Riccardo Ferri e l’assessore all’Ambiente e Decoro Urbano Alessandro Gnazi – rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione degli spazi urbani, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità e l’estetica del centro, rendendo piazza Aldo Moro un punto di riferimento condiviso e inclusivo per cittadini e visitatori”. Secondo quanto previsto dall’accordo, i progetti dovranno porre particolare attenzione all’ambiente, al contesto storico e all’innovazione, con soluzioni sostenibili e integrate nel tessuto cittadino. L’amministrazione comunale valuterà le proposte insieme ai residenti, in un percorso di confronto e partecipazione pubblica. Soddisfazione anche dal Partito Democratico di Cerveteri, che ha seguito da vicino l’iter urbanistico. “Sarà una piazza più bella e fruibile – sottolineano dal circolo locale etrusco – e la delibera approvata non comporta impegni di spesa immediati: i fondi saranno definiti con successivi atti per stabilire i dettagli esecutivi delle singole attività”. Il progetto di riqualificazione di Piazza Aldo Moro, atteso da tempo, è sostenuto da una manovra di bilancio approvata a fine dicembre 2024, che ha stanziato due milioni di euro. La nuova piazza sarà completamente pedonalizzata, mentre i parcheggi sorgeranno su un terreno privato di circa tre ettari in via Suor Landeberg, garantendo così una migliore organizzazione della mobilità e una maggiore vivibilità per il centro storico. Un passo concreto, dunque, verso una Cerveteri più moderna, sostenibile e accogliente, pronta a restituire ai cittadini uno spazio urbano rinnovato e simbolico.

Articoli correlati

Ultimi articoli