mercoledì, Ottobre 8, 2025

Ardea, nuova ordinanza del sindaco Cremonini: messa in sicurezza urgente della rupe sotto il Castello Sforza Cesarini

Il sindaco di Ardea, Fabrizio Cremonini, ha firmato una nuova ordinanza urgente per imporre alla proprietà del Castello Sforza Cesarini l’immediata messa in sicurezza della rupe tufacea su cui poggia l’antico edificio, da cui continuano a staccarsi massi e frammenti di tufo. La situazione, già segnalata da tempo, è diventata sempre più critica, con seri rischi per la pubblica incolumità. La zona più colpita è quella tra via Catilina e via dei Rutuli, dove negli ultimi mesi sono stati registrati numerosi distacchi di materiale roccioso. I Vigili del Fuoco, intervenuti lo scorso 19 settembre 2024, hanno rilevato la caduta di sassi anche di 30 centimetri di diametro, confermando l’instabilità della parete che sostiene il Castello, uno dei simboli storici di Ardea. Nonostante la gravità della situazione, via dei Rutuli non può essere chiusa completamente poiché rappresenta una delle due sole vie di fuga dal centro storico. Per questo motivo, il Comune ha disposto un’interdizione parziale al traffico e l’adozione di misure temporanee di sicurezza, in attesa degli interventi definitivi di consolidamento che, come sottolineato dal sindaco, “non possono più essere rinviati”. «La priorità è tutelare i cittadini – ha dichiarato Cremonini – ma allo stesso tempo dobbiamo garantire la mobilità in un’area delicata e densamente abitata. È necessario che la proprietà intervenga subito per eliminare ogni pericolo». La vicenda del Castello Sforza Cesarini torna così al centro dell’attenzione pubblica, con la rupe che da anni rappresenta una criticità strutturale e ambientale per l’intera zona del centro storico di Ardea.

Articoli correlati

Ultimi articoli