A Roma cresce il malcontento dei cittadini alle prese con il blocco del servizio online per il cambio di residenza. Numerose segnalazioni giunte a redazioni locali raccontano di tentativi frustrati di completare la procedura attraverso il portale dedicato del Comune, che continua a restituire messaggi di errore impedendo l’invio finale dei dati. “Da giorni, dopo aver caricato tutti i dati e la documentazione necessaria, il sistema dà un messaggio: ‘Qualcosa è andato storto’, impedendo quindi di completare la procedura”, racconta un lettore. Un altro cittadino aggiunge: “Il servizio è impallato da giorni, senza alcuna previsione di ripristino”. Per chiarimenti, RomaToday ha contattato lo staff dell’assessore Giuseppe Battaglia, titolare della delega ai Servizi Anagrafici dal giugno scorso. La risposta ufficiale: “Al momento non ci sono pervenute segnalazioni. Abbiamo riportato la notizia agli uffici competenti per avere informazioni”. Per avere un riscontro più concreto, la redazione ha contattato il numero 060606 fingendosi utenti in difficoltà. L’operatrice ha confermato il disservizio: “È da oltre una settimana che registriamo problemi con il servizio di cambio residenza. Al momento il malfunzionamento non è stato risolto e non ci sono tempi certi sul ripristino”. Il blocco riguarda esclusivamente il cambio di residenza, mentre gli altri servizi anagrafici online risultano funzionanti. La situazione lascia molti cittadini in sospeso, in attesa di poter completare pratiche spesso legate a esigenze urgenti, come iscrizioni scolastiche, aggiornamenti documenti o trasferimenti ufficiali. Il Comune di Roma, nel frattempo, resta al lavoro per individuare una soluzione, mentre i cittadini sono costretti a tentare vie alternative o a rivolgersi direttamente agli sportelli fisici, aumentando tempi e disagi per le procedure amministrative.