Sette nuove isole ecologiche intelligenti sono state posizionate a Santa Marinella e sono attualmente in fase di attivazione, aumentando a nove il numero complessivo di contenitori per la raccolta differenziata presenti sul territorio comunale, di cui quattro a Santa Severa. Le due installate lo scorso marzo avevano rappresentato una prima sperimentazione del progetto. «Lo scopo del progetto è duplice – spiega il sindaco Alessandro Tidei – garantire maggiore decoro urbano, evitando sacchi esposti per strada, e offrire ai turisti e ai cittadini la possibilità di conferire i rifiuti correttamente. Si tratta di un servizio aggiuntivo, che non sostituisce la consueta raccolta porta a porta, calendarizzata». Le Eco Isole Smart sono costituite da cassonetti per la raccolta di vetro e metallo, plastica, carta e rifiuto organico. Ogni cassonetto è informatizzato e si apre esclusivamente tramite la tessera sanitaria, senza la necessità di toccare leve o pedali. Una volta conferiti correttamente i materiali, i contenitori si richiudono automaticamente, riducendo così il rischio di esposizione e contribuendo a mantenere pulite le strade della città. Il progetto rappresenta un passo avanti nella gestione dei rifiuti e nella promozione di comportamenti responsabili, con l’obiettivo di rendere Santa Marinella più sostenibile e accogliente per cittadini e turisti.
Santa Marinella, arrivano sette nuove isole ecologiche “smart” per la raccolta differenziata
