È partita la campagna vaccinale contro l’influenza stagionale con la distribuzione gratuita dei vaccini destinati alle categorie aventi diritto. La Regione Lazio ha predisposto un primo stock di oltre 1,3 milioni di dosi, distribuite progressivamente a: medici di medicina generale; pediatri di libera scelta; centri vaccinali pubblici; oltre 600 farmacie aderenti in tutto il Lazio. L’obiettivo è garantire un accesso capillare e diffuso alla vaccinazione, con particolare attenzione alle fasce di popolazione più vulnerabili. Secondo Federfarma Roma, il coinvolgimento delle farmacie rappresenta un passo importante per la prevenzione dell’influenza stagionale e per il sostegno alle persone a rischio. “Il lancio della campagna antinfluenzale è un momento cruciale per la tutela dei cittadini più esposti – sottolinea Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma –. Le farmacie aderenti offrono spazi adeguati, facilmente accessibili e farmacisti formati e autorizzati a somministrare il vaccino. Grazie a questa rete di prossimità, in sinergia con medici e pediatri, possiamo garantire un percorso vaccinale semplice e vicino ai cittadini, senza code e senza prenotazione”. I vaccini antinfluenzali gratuiti sono disponibili per le persone che rientrano nelle categorie a rischio, come anziani, malati cronici, donne in gravidanza e operatori sanitari. Il ruolo delle farmacie del Lazio è centrale nel rendere il servizio più accessibile, soprattutto per chi ha difficoltà a raggiungere strutture ospedaliere o centri vaccinali. Le somministrazioni proseguiranno secondo la disponibilità delle dosi distribuite dalla Regione alle strutture sanitarie e alle farmacie aderenti.