Che i vigili del fuoco della caserma di via Fontana Morella operino con mezzi limitati e personale ridotto è un dato noto da tempo. Ora però arriva una risposta politica concreta: il Consiglio Comunale di Cerveteri ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal consigliere di Fdi, Luigino Bucchi, per richiedere l’assegnazione di un’autoscala alla squadra locale. La votazione ha visto il sostegno trasversale, includendo anche i consiglieri della maggioranza. «L’autoscala – ha spiegato Bucchi – rappresenterebbe una risposta professionale ed efficace per i molteplici interventi dei vigili del fuoco, dagli incendi alla rimozione di cornicioni pericolanti. Attualmente i pompieri operano con mezzi più piccoli, spesso scale di legno all’italiana, con tempi di intervento più lunghi e maggiore rischio. La nostra caserma copre un territorio complesso che include Ladispoli, Cerveteri e Santa Marinella, per quasi 120mila abitanti, numero che raddoppia con l’arrivo dei turisti, e talvolta interviene anche sulle sponde del lago o fino all’aeroporto di Fiumicino». Bucchi ha sottolineato le criticità legate all’assenza dell’autoscala: la squadra 26A si trova a dover operare in aree delicate come pinete monumentali, complessi scolastici, zone residenziali e industriali, ricorrendo a soluzioni di fortuna che allungano i tempi di intervento. Oltre all’autoscala, il consigliere ha evidenziato anche la necessità di un’autobotte, strumento che amplierebbe ulteriormente la capacità operativa dei vigili del fuoco sul territorio. Il prossimo passo sarà ora nelle mani della sindaca Elena Gubetti, chiamata a formalizzare la richiesta al Comando dei Vigili del Fuoco di Roma, affinché la caserma di Cerveteri possa finalmente dotarsi di mezzi adeguati a garantire sicurezza e tempestività negli interventi.