venerdì, Ottobre 10, 2025

Oltre 2,1 milioni di euro per progetti sull’invecchiamento attivo nel Lazio

La Regione Lazio ha pubblicato un avviso pubblico per promuovere l’invecchiamento attivo, con l’obiettivo di favorire la partecipazione delle persone anziane alla vita della comunità e migliorare il loro benessere psico-fisico. L’iniziativa, finanziata con oltre 2,1 milioni di euro, è rivolta alle Associazioni di Promozione Sociale (APS) impegnate nella gestione dei centri anziani comunali. I progetti dovranno promuovere: la partecipazione sociale, culturale e civica delle persone anziane; la prevenzione della fragilità e il sostegno all’autonomia individuale; l’inclusione sociale e la solidarietà intergenerazionale; la valorizzazione del patrimonio relazionale e professionale degli anziani; “L’invecchiamento attivo è il processo che consente alle persone anziane di mantenere una partecipazione piena e consapevole alla vita sociale, culturale, civile, economica e sportiva, valorizzandone competenze ed esperienze – spiega Massimiliano Maselli, assessore all’Inclusione sociale e servizi alla persona della Regione Lazio –. In questo contesto, i centri anziani rivestono un ruolo strategico come presidi territoriali di inclusione, socializzazione e promozione della salute. La Regione intende rafforzare il loro contributo con attività strutturate e inclusive nei contesti di vita quotidiana”. Il programma mira a trasformare i centri anziani del Lazio in luoghi di aggregazione attiva e di promozione della salute, rendendoli punti di riferimento per la partecipazione e il benessere della popolazione over 65. Le domande per l’accesso ai fondi potranno essere presentate dalle APS che gestiscono i centri anziani comunali secondo le modalità e le scadenze indicate nell’avviso regionale.

Articoli correlati

Ultimi articoli