Santa Marinella si è svegliata tra ingorghi e disagi ieri mattina, con autobus bloccati, auto incolonnate e cittadini costretti a lunghe attese. Alle 7.15, la città risultava già paralizzata in più punti nevralgici. A denunciare la situazione è Stefano Marino, responsabile della lista civica Io Amo Santa Marinella: «Il motivo? I quattro cantieri aperti contemporaneamente in via Valdambrini, via VI Novembre, Lungomare Marconi – nel tratto antistante l’Ospedale Bambin Gesù – e via della Perazzeta. Una gestione del territorio priva di coordinamento sta mettendo in ginocchio la viabilità e rendendo impossibile la vita quotidiana dei cittadini». Marino critica la mancanza di pianificazione dell’amministrazione comunale e degli uffici competenti, invitando a una programmazione più attenta che eviti l’impatto simultaneo di interventi così delicati sul traffico cittadino. Dal canto suo, il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Andrea Amanati minimizza i disagi, sottolineando la necessità e l’urgenza dei lavori in corso. «Il disagio era stato previsto – spiega Amanati – e monitoro personalmente i cantieri ogni giorno. Gli interventi sono urgenti e indispensabili: Italgas sta ripristinando la condotta che alimenta il quartiere di Ponte Vignacce, Acea Ato 2 risolverà il guasto idrico sulla rete Olgiata-Civitavecchia in tre giorni, e la fognatura su Lungomare Marconi sarà sistemata entro oggi». Amanati assicura che, una volta completati i lavori, la viabilità tornerà alla normalità. «Chiediamo ai cittadini pazienza – conclude – sono opere attese da anni, che miglioreranno Santa Marinella, ma la conformazione della città rende complessa la circolazione, soprattutto quando si chiudono ponti strategici». Il confronto tra la cittadinanza e l’amministrazione prosegue, tra disagi quotidiani e la promessa di un miglioramento futuro della viabilità urbana.
Santa Marinella nel caos: quattro cantieri paralizzano la viabilità cittadina
