domenica, Ottobre 12, 2025

Ardea, strade dissestate e manutenzione a rilento: la viabilità resta il tallone d’Achille della città

Buche profonde, marciapiedi inesistenti e tratti di asfalto ormai consumato dal tempo e dalle intemperie. Ad Ardea, la questione delle strade dissestate continua a rappresentare una delle principali criticità per residenti e automobilisti, costretti ogni giorno a fare i conti con una viabilità difficile e insicura, soprattutto nelle zone periferiche e nei quartieri residenziali nati negli ultimi decenni. Dalla Laurentina al lungomare degli Ardeatini, passando per le strade interne di Tor San Lorenzo, Nuova Florida e Montagnano, le segnalazioni di buche, cedimenti e mancanza di segnaletica si moltiplicano. Gli interventi di manutenzione ordinaria, spesso affidati a ditte esterne, non bastano a coprire l’emergenza. “Ogni volta che piove è come se le strade si sgretolassero – racconta un residente di via Campo di Carne –. L’asfalto si alza, si formano crateri e basta un piccolo temporale per trasformare le vie in un percorso a ostacoli”. Negli ultimi anni il Comune ha avviato diversi piani di manutenzione straordinaria, ma le risorse restano limitate. Molti interventi sono stati finanziati con fondi regionali e con i proventi delle sanzioni amministrative, ma il territorio da coprire è vasto: oltre 50 chilometri di strade comunali, molte delle quali nate come vie private e solo in seguito acquisite dal patrimonio pubblico, senza però un adeguato adeguamento infrastrutturale. Il problema della viabilità non è soltanto estetico o di comfort, ma riguarda la sicurezza dei cittadini. Le buche diventano trappole per motociclisti e ciclisti, i marciapiedi interrotti costringono i pedoni a camminare sul ciglio della strada, e la mancanza di illuminazione in diversi punti aumenta il rischio di incidenti nelle ore notturne. Dall’amministrazione comunale fanno sapere che è in corso un monitoraggio complessivo dello stato della rete viaria, con l’obiettivo di stilare una mappa aggiornata delle priorità. Il nuovo piano di interventi, atteso entro la fine dell’anno, dovrebbe prevedere rifacimenti del manto stradale, miglioramento del drenaggio e nuova segnaletica orizzontale e verticale. “Il territorio di Ardea è complesso e vasto – spiegano dagli uffici tecnici comunali – ma la volontà è quella di restituire ai cittadini strade più sicure e moderne. Serve però tempo, coordinamento e soprattutto finanziamenti stabili”. Intanto, la quotidianità degli ardeatini continua tra rallentamenti e sospiri, nella speranza che il prossimo intervento non sia solo un rattoppo, ma l’inizio di una vera e propria rinascita della viabilità cittadina.

Articoli correlati

Ultimi articoli