sabato, Ottobre 11, 2025

Ladispoli, si riaccende il dibattito sul Piano di via Sironi: tra nuovo mercato e critiche urbanistiche

Torna al centro dell’attenzione la variante al Piano Regolatore Generale che riguarda la riqualificazione delle aree del centro civico di via Sironi, nei pressi dell’ufficio postale di Ladispoli. La commissione Urbanistica è stata convocata per discutere uno dei punti più controversi del 2025: lo spostamento del mercato ortofrutticolo di via Ancona in una nuova struttura coperta dotata di circa 150 posti auto per i clienti. La questione ha già sollevato un acceso dibattito pubblico. Tra raccolte firme – circa 2.000 da parte del comitato Ladispoli Sostenibile, che aveva chiesto anche un consiglio comunale aperto – e osservazioni formali, la partita sembra ormai indirizzata verso il trasloco. I privati che realizzeranno i nuovi banconi del mercato otterrebbero in cambio cubature edificabili, alimentando ulteriori polemiche. Non sono mancate le critiche dell’opposizione. Ladispoli Attiva ha sottolineato come il progetto manchi di una valutazione approfondita dell’impatto viabilistico e di uno studio complessivo sugli interventi edilizi in città. «Pur riconoscendo l’intento di realizzare un Centro civico, non emergono elementi strutturanti di connessione con il tessuto urbano circostante», evidenzia il consigliere Fabio Paparella. Mancano, secondo la lista civica, percorsi ciclopedonali tra via Sironi, il centro storico, la stazione e il lungomare, così come una fascia ecologica di rispetto lungo il fosso Vaccina. Altro punto di criticità è la previsione di nuova residenzialità per circa 400 persone, giudicata priva di fondamento dai dati demografici ufficiali. «Gli ultimi censimenti Istat mostrano una città ormai stabilizzata, dove l’offerta abitativa supera la domanda. Parlare di necessità di nuove case significa ignorare la realtà», spiega Paparella. Sul fronte dei commercianti di via Ancona, la posizione resta ufficiosamente favorevole al cambiamento, ma mai espressa pubblicamente. Il Comune, intanto, prevede di recuperare circa 100 posti auto in sostituzione dei box del mercato, con ulteriori piani per un parcheggio multipiano vicino alla stazione. Il Piano di via Sironi approderà in aula il 16 ottobre per l’esame delle osservazioni e controdeduzioni, e la discussione promette di essere lunga e articolata. Tra esigenze pubbliche e interessi privati, la città si prepara a un nuovo capitolo del dibattito urbanistico.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli