domenica, Ottobre 12, 2025

Viale Trieste, al via i lavori di ripristino: verso la riapertura a doppio senso dopo la tragedia di giugno

Prenderanno il via martedì 14 ottobre i lavori di ripristino della sede stradale su viale Trieste, nel tratto in cui, lo scorso giugno, perse la vita il giovane Leonardo Cristiani, appena quindicenne. Un intervento atteso e delicato, che segna un passo importante verso la riapertura della strada a doppio senso di circolazione e la messa in sicurezza dell’intera area. L’intervento, programmato dal Comune in collaborazione con gli uffici tecnici e la Polizia Locale, prevede il completo rifacimento dell’asfalto, la sistemazione dei marciapiedi e la revisione della segnaletica orizzontale e verticale. Particolare attenzione verrà riservata al tratto dove si è verificato l’incidente costato la vita al ragazzo: qui saranno installati nuovi dispositivi di sicurezza e migliorata la visibilità, con l’obiettivo di prevenire situazioni di pericolo per pedoni e automobilisti. Durante i lavori, che dureranno alcuni giorni, la circolazione sarà regolata con senso unico alternato e divieti temporanei di sosta per consentire le operazioni di asfaltatura e rifinitura. Le autorità comunali raccomandano prudenza e collaborazione ai residenti e agli automobilisti che transitano quotidianamente lungo la strada. La riapertura a doppio senso di circolazione, prevista entro la fine del mese, rappresenta un traguardo significativo non solo dal punto di vista viario ma anche simbolico: «Questo intervento — spiegano dal Comune — è stato pensato non solo per ripristinare la funzionalità della strada, ma per garantire maggiore sicurezza a tutti coloro che la percorrono. È anche un modo per rendere omaggio alla memoria di Leonardo, affinché tragedie simili non si ripetano più». La comunità, ancora profondamente segnata da quel tragico incidente, accoglie con speranza l’inizio dei lavori, nella convinzione che un’infrastruttura più sicura e meglio organizzata possa rappresentare un segnale concreto di attenzione e rispetto per la vita dei più giovani.

Articoli correlati

Ultimi articoli