Una giornata all’insegna dell’ambiente, della partecipazione e dell’amore per Roma. Anche quest’anno, in occasione del Tevere Day, il sindaco Roberto Gualtieri è sceso letteralmente in campo – o meglio, in acqua – per partecipare alle iniziative dedicate alla tutela e valorizzazione del fiume Tevere, simbolo della Capitale. Il primo cittadino ha preso parte alla navigazione ecologica organizzata dall’associazione Tevere Day APS, presieduta da Alberto Acciari, salendo a bordo di una delle imbarcazioni fluviali partite dal Circolo Canottieri Roma. Lungo il tragitto, che ha attraversato il tratto fino a Lungotevere degli Anguillara, Gualtieri ha partecipato attivamente alla raccolta dei rifiuti, contribuendo in prima persona alla pulizia delle acque. Una volta sbarcato, il sindaco ha raggiunto l’Arena del Tevere Day per assistere al Festival Musicale dei Municipi, evento parallelo che ha animato le sponde del fiume con musica, arte e iniziative dedicate alla sostenibilità. “È un’edizione straordinaria – ha commentato Gualtieri – con tanti cittadini, comitati e associazioni uniti per valorizzare il nostro Tevere, ripulirlo e farlo scoprire a tante romane e romani che magari non sanno che meraviglia hanno nel cuore della città. Oggi il fiume è molto più pulito rispetto agli anni scorsi, grazie anche ai nuovi parchi d’affaccio e alla riqualificazione dei muraglioni. Ma c’è ancora tantissimo da fare: il Tevere sta rinascendo e vogliamo che diventi uno dei cuori pulsanti di Roma”. Il Tevere Day si conferma così un appuntamento centrale per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza del fiume come bene comune, luogo di storia, natura e socialità. Un segnale concreto di come Roma possa – e debba – continuare a crescere nel rispetto del suo ambiente più prezioso.