Le scuole di Ardea contano migliaia di studenti distribuiti tra infanzia, primaria e secondaria, con dati che parlano di una città che cresce, che affronta sfide educative importanti ma che cerca anche di progettare un futuro scolastico migliore. Alcuni dati recenti offrono già un quadro significativo: L’Istituto Comprensivo Ardea I registra 510 alunni nella scuola secondaria di primo grado, con 24 classi; la scuola primaria C.U. Giacomo Manzù ha 318 alunni su 16 classi. L’Istituto Comprensivo Ardea II fa sapere che la “popolazione scolastica” complessiva per tutti gli ordini è di 1.030 studenti (dato riferito a giugno 2022). Sempre l’IC Ardea III, che comprende scuole dell’infanzia, primarie e medie, ha una popolazione scolastica di circa 1.200 studenti, di cui 63 con disabilità.
Strutture, formazione e disabilità
Gli alunni con bisogni educativi speciali o disabilità sono presenti in modo significativo: ad esempio, IC Ardea III segnala 63 studenti con disabilità. Le strutture scolastiche si stanno attrezzando anche con progetti innovativi: per esempio, tramite il PNRR è prevista la costruzione o la ricostruzione di due nuove scuole primarie ad Ardea, pensate per essere sostenibili, inclusive e moderne.
Dati storici & variazioni demografiche
Un dato risalente al 2014-2015 indicava che la popolazione residente nel Comune era di quasi 49.000 persone, con circa 8.816 in età tra 3 e 19 anni, di cui 5.026 tra i 10 e 19 anni. In quell’anno scolastico si contavano 16 scuole pubbliche, 178 sezioni o classi, 413 insegnanti, con un totale di circa 3.909 alunni iscritti fra infanzia, primaria e medie; di questi 653 erano con condizioni di disagio.






