martedì, Novembre 4, 2025

Ardea, lo stato delle case popolari: tra fondi revocati, abusivi attivi e famiglie in attesa

Le case popolari del Comune di Ardea affrontano una fase di forte criticità: le promesse di risistemazione si accumulano, ma i risultati tardano ad arrivare, mentre il fenomeno dell’abusivismo e della gestione burocratica pasticciata penalizza soprattutto le famiglie più bisognose. Di seguito un quadro aggiornato, fatto di finanziamenti, piani, problemi concreti e speranze. Fondi stanziati e finanziamenti revocati Nel corso del 2025 il Comune di Ardea ha ottenuto dalla Regione Lazio 518.638 euro per interventi di riqualificazione edilizia, che avrebbero riguardato gli alloggi popolari di Via del Tempio e Piazza Mazzini. Gli interventi previsti includevano adeguamento antisismico, efficientamento energetico. Tuttavia, il finanziamento è stato revocato a causa del mancato rispetto delle tempistiche previste. Non sono stati rispettati i termini necessari per la progettazione esecutiva e per l’avvio delle opere, elementi richiesti dalla Regione. Un tema ricorrente è quello delle case assegnate ma già occupate abusivamente. Ne sono esempi recenti: Due famiglie, inserite regolarmente nella graduatoria comunale (Bando ERP 2021), hanno perso l’assegnazione del loro alloggio situato in via dei Fenicotteri a Tor San Lorenzo perché è emerso che l’immobile era già occupato da ignoti. Tale scoperta è avvenuta durante controlli di routine precedenti alla consegna definitiva. L’abusivismo non riguarda solo casi singoli, ma pare essere abbastanza diffuso; al contempo il Comune sta cercando di intervenire con una politica di regolarizzazione degli occupanti senza titolo.

Articoli correlati

Ultimi articoli