Le ruspe sono tornate in azione in via Fosso dei Cento Corvi, dove sono ripartiti i lavori di rifacimento del manto stradale. L’intervento, condotto nel pieno rispetto del regolamento comunale, riguarda l’intera carreggiata e viene eseguito a costo zero per le casse dell’Ente, poiché a farsi carico dei lavori è la stessa società di servizi che in precedenza aveva effettuato scavi lungo il tratto viario. Un’operazione di manutenzione straordinaria che punta a restituire sicurezza e decoro a una delle arterie più trafficate del territorio cerveterano, snodo di collegamento tra la Furbara Sasso e la via Aurelia. «Via Fosso dei Cento Corvi è una strada strategica – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Matteo Luchetti – perché collega due vie fondamentali per la viabilità locale, ma è anche un’area densamente abitata, dove transitano ogni giorno numerosi mezzi e famiglie. Nelle scorse settimane c’erano stati dei rallentamenti, ma grazie a una nostra nota ufficiale inviata alla società di servizi, per la quale ringrazio il geometra Federico Feriozzi, si è sbloccata la situazione e ora si procede con il rifacimento della pavimentazione». Il ripristino del manto stradale rientra nelle clausole di riparazione obbligatoria previste dal regolamento comunale per i soggetti che effettuano scavi o lavori sulle infrastrutture pubbliche. Ciò significa che il Comune non sosterrà alcuna spesa aggiuntiva, garantendo al contempo il ripristino dell’intera carreggiata e non solo del tratto interessato dai precedenti scavi. Il cantiere di via Fosso dei Cento Corvi si inserisce in un più ampio piano di restyling urbano che sta interessando diverse zone di Cerveteri. Negli ultimi mesi, infatti, sono stati eseguiti interventi anche in via del Lavatore e in via della Circonvallazione, nel cuore del centro storico, dove l’Amministrazione ha provveduto a mettere in sicurezza il costone tufaceo, riducendo il rischio di crolli e proteggendo veicoli e pedoni. Un piano diffuso di manutenzione e sicurezza che, come sottolineano dagli uffici comunali, proseguirà nelle prossime settimane con ulteriori lavori di consolidamento e rifacimento di tratti stradali in altre zone del territorio. Con questi interventi, l’Amministrazione comunale punta a migliorare la qualità della viabilità e a garantire standard di sicurezza più elevati, in particolare nelle aree residenziali più frequentate. «L’attenzione alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade – conclude l’assessore Luchetti – è una priorità per la nostra Amministrazione. Grazie a una pianificazione attenta e alla collaborazione con gli uffici tecnici, stiamo restituendo ai cittadini strade più sicure, funzionali e decorose».






