Domani mattina prenderà ufficialmente il via a Cerveteri un intervento atteso da tempo per migliorare la sicurezza sulle strade cittadine. L’Amministrazione comunale, guidata dal Vicesindaco e Assessore alla Polizia Locale Riccardo Ferri, avvierà l’installazione dei cuscinetti berlinesi, dispositivi progettati per ridurre la velocità dei veicoli nei punti considerati più critici. «Inizieremo un lavoro importante per la sicurezza stradale – ha dichiarato Ferri –. I cuscinetti saranno posizionati nelle zone di maggior rischio, individuate sia grazie alle segnalazioni dei cittadini che ai nostri sopralluoghi. L’obiettivo è quello di tutelare soprattutto i pedoni, in particolare bambini e famiglie, nelle aree più frequentate». I nuovi limitatori di velocità saranno installati in prossimità degli istituti scolastici più frequentati del territorio: la scuola materna Roberto Luchetti, l’Istituto Enrico Mattei, la scuola Salvo D’Acquisto e la Giovanni Cena, oltre che in via Colle dell’Asino, dove si trova anche un asilo nido. Interventi previsti anche lungo via Settevene Palo, in prossimità dell’ufficio postale, e su via Fontana Morella all’incrocio con via Italo Chirieletti, punto sensibile per la presenza della scuola del Tyrsenia. «Abbiamo scelto di concentrare gli interventi nelle aree di maggiore sensibilità – ha spiegato ancora Ferri – ovvero davanti alle scuole e lungo le arterie più trafficate, dove negli anni si sono registrate le maggiori criticità dovute all’eccessiva velocità degli automobilisti». L’installazione dei cuscinetti berlinesi rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di sicurezza e prevenzione stradale avviata dal Comune, che punta a rendere le strade più sicure per tutti e a promuovere una mobilità più responsabile nel centro urbano e nelle zone residenziali.






