L’Amministrazione comunale di Fiumicino ha ufficialmente avviato il percorso per la redazione del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), uno strumento mai adottato in precedenza sul territorio, destinato a rivoluzionare la gestione della mobilità cittadina. L’obiettivo del PGTU è duplice: migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso soluzioni di traffico più efficienti e valorizzare il centro urbano, promuovendo scelte di mobilità sostenibile e riducendo il congestionamento veicolare. Per costruire un piano efficace, l’Amministrazione prevede una campagna di indagini approfondite, che comprenderà: l’analisi delle infrastrutture viarie principali dal punto di vista geometrico e funzionale, lo studio dei flussi di traffico, e la valutazione dell’offerta e della domanda di parcheggi. Accanto alle rilevazioni sul campo, verranno acquisiti i dati ufficiali dell’ISTAT sulla popolazione residente e sulla mobilità generata e attratta, e del CEREMSS (Centro Regionale di Monitoraggio della Sicurezza Stradale della Regione Lazio) in merito ai dati sull’incidentalità stradale. Il progetto, che segna un passo strategico per la gestione del traffico a Fiumicino, punta a fornire strumenti concreti per una mobilità più sicura, ordinata e sostenibile, coinvolgendo cittadini, tecnici e istituzioni in un percorso condiviso per la pianificazione urbana.



                                    


