domenica, Novembre 9, 2025

Lazio, oltre 6,8 milioni dalla Regione per sostenere gli oratori

La Regione Lazio stanzia oltre 6,84 milioni di euro per sostenere gli oratori nel biennio 2025-2026, con l’obiettivo di rafforzare le attività educative, formative e sociali che coinvolgono bambini, adolescenti e famiglie in tutto il territorio regionale. Saranno 155 i progetti finanziati, scelti tra le 312 domande presentate all’avviso pubblico, di cui 270 ammesse dopo la verifica amministrativa. Tredici sono state escluse per l’invio oltre i termini e ventinove per doppia presentazione. Le risorse, suddivise in 3,38 milioni per il 2025 e 3,46 milioni per il 2026, serviranno a sostenere interventi di manutenzione e riqualificazione degli spazi, sia interni che esterni. Tra le priorità figurano lavori di efficientamento energetico, l’acquisto di beni durevoli, arredi e strumenti multimediali, oltre al potenziamento delle attività educative e formative. Il bando regionale punta anche a rafforzare la presenza di educatori, animatori e volontari, favorendo l’apertura di nuovi spazi e la gestione di quelli già esistenti, anche in locali concessi in comodato d’uso gratuito. L’intento è ampliare giornate e orari di apertura, offrendo nuove opportunità a chi non dispone ancora di un punto di riferimento educativo. Tra gli obiettivi principali rientrano la promozione del volontariato e della cittadinanza attiva, il contrasto alla povertà educativa, il sostegno al recupero scolastico e la formazione digitale per le nuove generazioni. Particolare attenzione sarà rivolta ai percorsi di inclusione per soggetti fragili o a rischio di emarginazione, in collaborazione con enti locali, comuni e municipi. Con questo intervento, la Giunta Rocca intende valorizzare gli oratori come laboratori di comunità, luoghi capaci di promuovere crescita personale, partecipazione civica e coesione sociale in tutto il Lazio.

Articoli correlati

Ultimi articoli