Una giornata all’insegna della solidarietà e della sicurezza quella in programma sabato 18 ottobre ad Anzio, dove il Gruppo comunale di Protezione Civile sarà protagonista di due importanti iniziative, diverse ma accomunate dallo stesso spirito di partecipazione civica e attenzione alla comunità. Alle 12.15, presso la sede di via Paolini, sarà presentata la collaborazione del Gruppo comunale con il progetto VivaVittoria, intitolato “Un filo che unisce, una coperta che protegge”. L’iniziativa, che si concluderà il 27 settembre 2026 con un grande evento in piazzale delle Sirene a Nettuno, vedrà migliaia di coperte realizzate a mano da donne per le donne, stese come simbolo di solidarietà e di lotta alla violenza di genere. La sede della Protezione Civile diventerà un laboratorio creativo permanente, aperto a volontari e cittadini che vorranno contribuire alla realizzazione delle coperte. I manufatti saranno poi oggetto di una raccolta fondi a favore di Girotondo Onlus, Centro Antiviolenza Marielle Franco, APS Anffas Anzio e Nettuno.
L’iniziativa è promossa proprio da Anffas Anzio-Nettuno e Con_Tatto, con il sostegno del Comune e della Protezione Civile. Oltre a raccogliere materiali, la sede ospiterà corsi aperti a tutti per imparare l’arte della maglia e dell’uncinetto, trasformando il gesto manuale in un messaggio di speranza e rinascita. Nel pomeriggio, alle 16.30, l’attenzione si sposterà a Villa Adele, dove i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile daranno vita a un’esercitazione pratica sull’uso dell’idrovora, uno strumento fondamentale negli interventi contro il dissesto idrogeologico. L’attività, che durerà circa un’ora, sarà anche un momento di incontro con la cittadinanza: i volontari illustreranno infatti metodologie operative e procedure di sicurezza, spiegando come si interviene in caso di emergenze ambientali. Una giornata, dunque, che unisce gesti di umanità e addestramento tecnico, dimostrando come la Protezione Civile di Anzio continui a essere un punto di riferimento non solo nelle emergenze, ma anche nella costruzione di una comunità più solidale, consapevole e pronta ad aiutare.
Solidarietà e prevenzione, doppio appuntamento con la Protezione Civile ad Anzio






