venerdì, Novembre 7, 2025

Roma, 10mila controlli e 4mila irregolarità nei locali: multe raddoppiate

Oltre 10mila controlli e circa 4mila situazioni irregolari accertate, di cui 2mila per occupazioni di suolo pubblico abusive o irregolari. È il bilancio dell’attività svolta dalla Polizia locale di Roma Capitale nei primi nove mesi del 2025 su migliaia di locali e bar in tutta la città, con particolare attenzione al primo Municipio, ma anche ad altri quartieri della Capitale. Gli agenti hanno verificato il rispetto dei regolamenti urbani e del Codice della strada, riscontrando numerose violazioni. Solo nel Centro storico, da gennaio a settembre, oltre 1000 gestori sono stati multati per dehors fuori misura, pedane abusive e insegne irregolari. I controlli hanno interessato anche Prati, Ostia, Parioli, Appia e Tuscolana, dove negli ultimi mesi sono aumentati i punti di somministrazione all’aperto. I numeri segnano un netto incremento rispetto allo stesso periodo del 2024, quando le multe erano state circa 3000. “Non è solo un tavolino, è un pezzo di città”, aveva spiegato nei mesi scorsi l’amministrazione capitolina, presentando il nuovo regolamento per l’occupazione del suolo pubblico, entrato in vigore ad aprile. Le nuove norme prevedono, nelle aree comprese nel sito Unesco, il divieto di pedane, limiti precisi di superficie per ogni locale e regole su quanta parte di marciapiede può essere occupata e quali arredi possono essere utilizzati. Nelle zone fuori dal sito Unesco e nel cosiddetto suburbio, i limiti sono più flessibili. Gli esercizi avranno comunque tempo fino a fine anno per adeguarsi. Secondo i dati del Comune, rispetto allo stesso periodo del 2024, le multe per violazioni alle nuove regole sono raddoppiate.

Articoli correlati

Ultimi articoli