sabato, Novembre 22, 2025

Pakistan e Afghanistan trovano l’intesa: tregua immediata grazie alla mediazione del Qatar

Dopo settimane di alta tensione lungo il confine e una serie di attacchi aerei che hanno causato la morte di almeno dieci persone, Pakistan e Afghanistan hanno raggiunto un accordo per una tregua immediata, grazie alla mediazione del governo del Qatar. L’annuncio è arrivato nella tarda serata di ieri dal Ministero degli Affari Esteri di Doha, che ha reso nota la conclusione dei colloqui tra le delegazioni dei due Paesi. «Durante i negoziati – si legge nella nota ufficiale – le due parti hanno concordato un cessate il fuoco immediato e l’istituzione di meccanismi per consolidare una pace e una stabilità durature tra i due Paesi». Il comunicato parla di un’intesa che mira non solo a fermare le ostilità, ma anche a costruire un percorso di cooperazione politica e di fiducia reciproca, in una regione segnata da tensioni croniche e rivalità strategiche. L’accordo arriva dopo giorni di escalation lungo la frontiera tra le province pakistane del Khyber Pakhtunkhwa e le regioni afghane confinanti, teatro di raid aerei e scontri armati che hanno provocato numerose vittime e lo sfollamento di civili. Le autorità di Islamabad avevano accusato il governo talebano di ospitare miliziani responsabili di attacchi sul territorio pakistano, mentre Kabul aveva denunciato le incursioni come “violazioni della sovranità nazionale”. Il ruolo del Qatar, da anni attivo come mediatore nei conflitti regionali, è stato ancora una volta determinante. I colloqui, secondo fonti diplomatiche, si sarebbero svolti in massima riservatezza a Doha e avrebbero coinvolto funzionari dei ministeri della Difesa e degli Esteri di entrambi i Paesi, oltre a osservatori internazionali. La tregua, se confermata e rispettata, rappresenterebbe un passo significativo verso la stabilità regionale, soprattutto in un momento in cui l’Afghanistan, alle prese con una crisi economica e umanitaria senza precedenti, cerca di rompere l’isolamento diplomatico e il Pakistan affronta crescenti tensioni interne e sfide di sicurezza. Resta ora da vedere se la cessazione delle ostilità sarà duratura o soltanto temporanea. Ma il segnale che arriva da Doha è chiaro: il dialogo resta l’unica via percorribile per disinnescare un conflitto che, per anni, ha messo a rischio la sicurezza dell’intero quadrante centro-asiatico.

Articoli correlati

Ultimi articoli