Doveva essere una tranquilla gita fuori porta, si è trasformata invece in attimi di grande paura. Un giovane escursionista è stato punto da un calabrone durante un’escursione alle Cascatelle di Cerveteri, uno dei luoghi naturalistici più affascinanti ma anche più difficili da raggiungere del territorio. L’uomo, in compagnia di un gruppo di amici, stava trascorrendo una giornata immerso nella natura quando, all’improvviso, è stato colpito dall’insetto e ha accusato un forte malore allergico. L’allarme è scattato immediatamente, ma la zona impervia ha reso complesso l’intervento dei soccorsi, impossibilitati a raggiungere il punto esatto via terra in tempi rapidi. Per questo motivo è stato richiesto l’intervento dei Vigili del fuoco, che hanno attivato un elicottero di soccorso per il recupero dell’escursionista. Il velivolo è riuscito ad atterrare in un’area frastagliata nei pressi del corso d’acqua, consentendo ai sanitari del 118 di prestare le prime cure sul posto. Dopo i momenti di panico iniziali, le condizioni del giovane sono apparse in miglioramento: al momento dell’arrivo dei soccorritori era vigile e cosciente, anche se fortemente provato dall’accaduto. È stato poi trasferito in ospedale per accertamenti, ma non sarebbe in pericolo di vita. Nei primi concitati minuti si era diffusa la voce che si trattasse dell’ennesimo caso di escursionisti dispersi nelle vallate di Cerveteri, ma fortunatamente la situazione si è rivelata diversa. L’episodio ha comunque riportato l’attenzione sui rischi legati alle escursioni nelle zone boschive e isolate, dove anche un piccolo incidente può trasformarsi in un’operazione complessa. Grazie alla rapidità dei soccorsi e al coordinamento tra 118 e Vigili del fuoco, la gita si è conclusa senza gravi conseguenze. Ma la paura, per gli amici del ragazzo, è stata tanta.






