mercoledì, Novembre 5, 2025

Torre Flavia, stop ai voli a bassa quota sugli habitat protetti: intervento dell’Oasi Palude

L’Associazione Oasi Palude di Torre Flavia ha annunciato l’avvio di una fase operativa per limitare e contrastare il transito a bassa quota dei velivoli ultraleggeri a motore sopra la riserva naturale. La decisione è stata comunicata dal naturalista Corrado Battisti, che ha sottolineato come tale pratica sia vietata dalla normativa sulle aree protette e sulle Zone di Protezione Speciale (ZPS). Il problema, spiega l’associazione, riguarda soprattutto l’avifauna acquatica, particolarmente sensibile ai disturbi generati dal rumore e dal passaggio ravvicinato degli ultraleggeri. «I sorvoli a bassa quota – evidenzia Battisti – causano stress agli uccelli, interrompono i cicli di alimentazione e nidificazione e mettono a rischio specie protette». L’iniziativa prevede il monitoraggio costante dell’area, l’attivazione di segnalazioni alle autorità competenti e campagne di sensibilizzazione verso i piloti, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle regole e tutelare uno degli ecosistemi più delicati del litorale laziale. Secondo i responsabili dell’Oasi, l’intervento è indispensabile per preservare l’equilibrio naturale della palude e garantire la continuità degli habitat per le specie che qui trovano rifugio, riposo e nutrimento durante tutto l’anno.

Articoli correlati

Ultimi articoli