Un furto al Museo del Louvre di Parigi. I ladri sono riusciti a penetrare all’interno della celebre galleria d’Apollon, portando via otto gioielli storici appartenenti alla collezione di Napoleone e dell’imperatrice. I ladri erano in totale quattro: due erano vestiti da operai e indossavano gilet gialli, mentre gli altri due erano a bordo di uno scooter. A renderlo noto il ministero della cultura francese: “Questa mattina si è verificato un furto all’apertura – afferma in un tweet la ministra, Rachida Dati – Non si sono registrati feriti. Io sono presente sul posto insieme al personale del museo e alla polizia. Le indagini sono in corso”. La corona dell’imperatrice trovata in strada danneggiata insieme a un altro gioiello. Secondo informazioni del quotidiano Le Parisien, due dei gioielli rubati sono stati recuperati all’esterno del museo, tra questi la corona dell’imperatrice Eugenia, che però risulterebbe danneggiata. L’incidente sarebbe avvenuto dopo l’arrivo dei primi visitatori, in un orario ancora da specificare. Secondo Le Parisien, criminali incappucciati sono riusciti a introdursi nel museo dal lato dell’edificio che guarda la Senna, dove sono attualmente in corso alcuni lavori. Hanno utilizzato un montacarichi per accedere direttamente alla sala presa di mira, nella Galleria d’Apollon. Dopo aver rotto le finestre, due uomini sono entrati nell’edificio, mentre un terzo è rimasto all’esterno. I ladri hanno rubato nove pezzi esposti nelle vetrine “Napoléon” e “Souverains Français”, tra cui un diadema, una broche e un collier appartenuti alla coppia imperiale. Secondo una fonte interna al Louvre, il famoso Regent, il diamante più grande della collezione, dal peso di oltre 140 carati, non è stato rubato. Il ministero della Cultura francese ha confermato in serata che sono otto i gioielli di “inestimabile valore” rubati questa mattina. Le Figaro ha elencato gli oggetti portati via dai banditi: secondo il quotidiano si tratta di un diadema della parure della regina Maria Amalia e della regina Ortensia, di una collana della parure di zaffiri della regina Maria Amalia e della regina Ortensia, di orecchini della parure di zaffiri della regina Maria Amalia e della regina Ortensia, di una collana e di un paio di orecchini di smeraldi di Maria Luisa, una spilla detta ”spilla reliquiario”, di un diadema e di una grande spilla da corsetto dell’imperatrice Eugenia. Il furto al Louvre è un furto di gioielli dal “valore inestimabile” compiuto in “soli 7 minuti”. Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno Laurent Nunez a France Inter. La procura di Parigi ha annunciato l’apertura di un’inchiesta per furto organizzato e associazione a delinquere finalizzata alla commissione di un reato. L’inchiesta è stata affidata alla “Brigata di Repressione del Banditismo della Polizia Giudiziaria (Brb) con il supporto dell’Ufficio centrale per la Lotta al traffico di beni culturali (Ocbc)”. “I danni sono attualmente in fase di valutazione e le indagini sono in corso”, ha aggiunto la procura di Parigi. Il ministro Nunez, ex prefetto di Parigi, ha riferito che “alcuni individui sono entrati dall’esterno con una piattaforma mobile”. Secondo l’ex capo della polizia di Parigi, si è trattato “chiaramente di una squadra che prima era andata in ricognizione”, precisando che i vetri sono stati tagliati “con piccole motoseghe a mano”. Il ministro ha confermato che non ci sono stati feriti al Louvre. “E’ stato necessario evacuare le persone principalmente per preservare tracce e indizi, in modo che gli investigatori potessero lavorare con calma”, sottolineando che “l’evacuazione del pubblico è avvenuta senza incidenti”. Convinto che “non si possa prevenire tutto”, il ministro dell’Interno ha riconosciuto che esiste “una grande vulnerabilità nei musei francesi”. “Si sta facendo tutto il possibile per garantire che i colpevoli vengano individuati il più rapidamente possibile, e sono fiducioso”, ha assicurato. Gli inquirenti useranno i filmati in loro possesso e faranno “confronti con casi simili, cercando di stringere la rete”, ha ancora detto, aggiungendo che i colpevoli potrebbero essere stranieri.
Spettacolare colpo al Louvre: rubati gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice, valore inestimabile






