mercoledì, Novembre 5, 2025

Cerveteri, cresce l’allarme sul gioco d’azzardo: “Un milione e mezzo di italiani coinvolti, serve più prevenzione”

Un fenomeno silenzioso ma in costante crescita, che colpisce sempre più giovani e anziani. È quello del gioco d’azzardo patologico, una vera piaga sociale che in Italia riguarda oltre un milione e mezzo di persone, secondo le ultime stime. A Cerveteri, come in molte altre realtà del Paese, l’attenzione delle istituzioni e delle associazioni si concentra sempre di più sulla prevenzione e sulla sensibilizzazione. “In Italia un numero allarmante di persone gioca d’azzardo – spiegano gli esperti coinvolti in un recente incontro pubblico organizzato sul tema –. Ad esserne afflitti maggiormente sono i giovani, ma è in forte aumento anche la quota degli over 65, spesso spinti dalla solitudine o dall’illusione di poter arrotondare la pensione in modo facile. In realtà, finiscono per cadere in un vortice senza via d’uscita, che distrugge relazioni, risparmi e salute mentale”. Per questo, sottolineano i promotori dell’iniziativa, è fondamentale parlare del problema e affrontarlo con strumenti concreti, coinvolgendo figure qualificate – psicologi, assistenti sociali e operatori delle ASL – in grado di intercettare i segnali di rischio e offrire percorsi di supporto. L’amministrazione comunale di Cerveteri si è detta pronta a rafforzare le campagne di informazione nelle scuole, nei centri anziani e nei luoghi di aggregazione, con l’obiettivo di creare una rete di prevenzione efficace. “Serve una cultura del gioco consapevole e responsabile – hanno ribadito i relatori –. Solo conoscendo il problema e affrontandolo apertamente si può evitare che sempre più persone cadano nella trappola del gioco patologico”. Un messaggio chiaro e urgente, che da Cerveteri vuole farsi portavoce di una battaglia di civiltà contro una dipendenza spesso invisibile, ma devastante.

Articoli correlati

Ultimi articoli