venerdì, Novembre 7, 2025

Nuovi presidi mobili giubilari alla Stazione Tiburtina

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari è intervenuta, presso la Stazione Tiburtina, alla presentazione del progetto di integrazione socio sanitaria “al Piano Strada” con la presenza dei nuovi Presidi Mobili Giubilari. “Siamo in un’area, quella della stazione Tiburtina – spiega Funari – che per anni ha visto solo azioni di sgombero inutili, violente e costose per i cittadini di Roma. In questa giornata la Stazione Tiburtina è diventata invece un crocevia di Istituzioni, operatori e cittadini per prendersi cura di chi vive in solitudine e povertà, in raccordo con le progettualità sociosanitarie già avviate tra Roma Capitale, ASL Rm1 e Municipio Roma II”. Il progetto al ‘Piano Strada’ con i camper giubilari ha voluto offrire consulenze, visite specialistiche e orientamento ai più fragili, grazie a un’azione integrata tra operatori sociali e sanitari. “È un esempio concreto – continua Funari – di interventi sociali e sanitari in grado di rispondere al meglio e con continuità alle necessità delle persone in difficoltà, con un approccio personalizzato e percorsi condivisi. Con le unità mobili i servizi arrivano direttamente nei luoghi di marginalità e offrono un primo contatto anche ai senza dimora che spesso restano ‘invisibili’ ai servizi tradizionali. Per una grande città come Roma, l’integrazione socio sanitaria e i camper mobili rappresentano una realtà importante per garantire una presa in carico efficiente e potere avviare poi percorsi di inclusione strutturati”. Il presidio del “corridoio sanitario” sarà attivo, presso la Stazione Tiburtina, 7 giorni su 7 dalle ore 8 alle 20 fino al 3 giugno 2026.

Articoli correlati

Ultimi articoli