giovedì, Novembre 6, 2025

Allerta vento su Roma: scattano divieti e chiusure. L’ordinanza del sindaco

Il Centro funzionale regionale ha emesso un bollettino di allerta arancione per vento, valido a partire dal primo pomeriggio del 23 ottobre e per le successive 18-24 ore. A seguito della segnalazione, il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha firmato un’ordinanza con provvedimenti e raccomandazioni rivolti ai cittadini per la sicurezza sull’intero territorio comunale. L’allerta arancione riguarda in particolare le zone A-Bacini Costieri Nord, B-Bacini Medio Tevere, C-Appennino di Rieti e D-Bacini di Roma. Nelle aree E-Aniene, F-Bacini Costieri Sud e G-Bacino del Liri è invece attiva un’allerta gialla per vento.
Nel Lazio sono attesi venti forti dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca, che raggiungeranno intensità di burrasca forte soprattutto nei settori appenninici. Le coste esposte potranno subire forti mareggiate. Sul sito della Protezione Civile di Roma Capitale sono disponibili aggiornamenti sul bollettino e i consigli utili da seguire durante l’allerta. Per segnalazioni o richieste di intervento, la Sala Operativa della Protezione Civile è attiva 24 ore su 24 ed è raggiungibile ai numeri: Numero verde: 800 854 854. Tel: 06 67109200 L’ordinanza n. 143, firmata da Roberto Gualtieri, entra in vigore dal pomeriggio del 23 ottobre per 24 ore e prevede: Chiusura di tutti i cimiteri cittadini; Divieto di frequentare aree verdi, giardini, parchi e ville storiche per attività ludico-ricreative; Divieto di attività nelle zone sotto carichi sospesi o alberi; Interdizione della circolazione lungo strade con alberature compromesse o a rischio caduta, salvo mezzi di emergenza e chi deve raggiungere abitazioni, scuole o luoghi di lavoro; Raccomandazione agli operatori su aree pubbliche di non aprire tende o coperture mobili e di ancorarle correttamente. Raccomandazioni per la cittadinanza Evitare di sostare all’aperto in zone esposte al vento; Prestare attenzione alle strutture mobili; Non attraversare aree verdi o strade alberate; Evitare la sosta su pontili e moli lungo le zone costiere; Usare cautela nella guida, soprattutto con veicoli telonati o caravan. Il testo completo dell’ordinanza è disponibile sui canali ufficiali del Comune di Roma.

Articoli correlati

Ultimi articoli