Mostrare ad autisti e pedoni quanto tempo manca al cambio del semaforo per ridurre gli incidenti e rendere più sicuri gli attraversamenti. È questo l’obiettivo del nuovo progetto del Campidoglio che prevede l’installazione di 630 dispositivi “countdown” su altrettanti impianti semaforici della Capitale, per un totale di circa 1.420 attraversamenti pedonali. L’iniziativa nasce in risposta a una vera e propria emergenza: nel 2025, sono già 37 i pedoni morti a Roma e provincia dall’inizio dell’anno. Una strage silenziosa che colpisce i soggetti più fragili della strada e che spinge l’amministrazione comunale a intervenire con misure concrete per la sicurezza stradale. I “countdown” semaforici, già diffusi in molte città europee, mostrano in tempo reale i secondi che mancano al cambio di colore del semaforo. Un’informazione utile per pedoni e, soprattutto, per automobilisti, che spesso accelerano con il giallo senza sapere esattamente quanto tempo resti prima del rosso. Il progetto, elaborato da Roma Servizi per la Mobilità, sarà consegnato nei prossimi giorni al Dipartimento Mobilità del Comune. Si affianca ad altre iniziative già in corso per migliorare la sicurezza urbana: dagli attraversamenti pedonali rialzati ai “cuscini berlinesi”, dalle zone 30 alle strade scolastiche, con l’obiettivo di rendere Roma una città sempre più a misura di pedone.






