martedì, Novembre 4, 2025

Cerveteri, scoperta discarica abusiva e abusi edilizi: denunciata una 39enne

Un vasto intervento congiunto dei Carabinieri della Stazione di Cerveteri, della Polizia Locale e del personale tecnico dell’Ufficio Ambiente del Comune ha portato alla luce una situazione di grave degrado ambientale e violazioni urbanistiche nel territorio comunale. Durante un sopralluogo in un’area rurale, le forze dell’ordine hanno accertato la realizzazione e la gestione di una discarica non autorizzata, intestata a una donna di 39 anni, che è stata denunciata in stato di libertà. La stessa è stata inoltre segnalata per abusi edilizi, consistenti nella costruzione di manufatti in totale difformità o senza permesso di costruire, in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico e archeologico. Il sequestro ha riguardato due aree distinte: la prima, di circa 4.000 mq, era occupata per il 70% da rifiuti di vario genere, tra cui materiali da demolizione, rifiuti elettronici, pneumatici, strutture metalliche, taniche di vernici e idropitture, infissi, mobili e carcasse di veicoli, con evidenti segni di combustione su parte dei materiali. La seconda area, di circa 380 mq, conteneva rifiuti inerti da demolizione e la carcassa di un autocarro priva di motore. Durante i controlli, il servizio veterinario è intervenuto per la presenza di un bovino privo di codice stalla e di altri elementi identificativi. Nel corso dell’attività, la donna è stata anche segnalata alla Prefettura per detenzione di sostanze stupefacenti, in quanto trovata in possesso di una pianta di marijuana con un peso netto di circa 38 grammi di infiorescenze. Le operazioni sottolineano l’impegno delle autorità locali nel contrastare l’illegalità ambientale, la gestione illecita dei rifiuti e le violazioni edilizie, con un’attenzione particolare alla tutela del territorio e del patrimonio paesaggistico di Cerveteri.

Articoli correlati

Ultimi articoli