martedì, Novembre 4, 2025

Cerveteri saluta Aurelio Badini, il presidente del Gruppo Bandistico Cerite: “Ci lascia un uomo che ha fatto parlare la città con la musica”

Un lungo e commosso applauso, un bagno di folla e le note della banda musicale hanno accompagnato oggi nella chiesa di Santa Maria Maggiore l’ultimo saluto ad Aurelio Badini, presidente e fondatore del Gruppo Bandistico Cerite, scomparso all’età di 83 anni. Un addio intriso di emozione e riconoscenza, nel segno di quella musica che per decenni ha unito la comunità di Cerveteri e che Badini ha amato e promosso fino all’ultimo giorno della sua vita. Il rito funebre, officiato davanti a una chiesa gremita, è stato arricchito dalle esecuzioni della banda da lui stesso creata oltre trent’anni fa, una realtà diventata nel tempo punto di riferimento per generazioni di musicisti e cittadini. Tra le note e i fiori, si è respirato il profondo affetto di un’intera città che ha voluto stringersi attorno alla famiglia e ai componenti del gruppo bandistico per rendere omaggio a un uomo che ha saputo trasformare la passione in eredità collettiva. Non è mancato il cordoglio della sindaca Elena Gubetti, che ha ricordato la figura di Badini con parole cariche di riconoscenza: “Cerveteri perde un uomo che ha saputo farci parlare con il linguaggio più universale che esista: la musica. Con Aurelio Badini se ne va un pezzo importante della nostra storia, ma resta viva la sua eredità, fatta di note, passione e comunità. Grazie a lui e al suo instancabile impegno, la musica è tornata a essere parte della nostra identità, un filo che unisce generazioni ed emozioni.” Accanto al maestro Augusto Travagliati, Badini ebbe infatti il merito di riportare in vita la banda musicale cittadina, donando a Cerveteri un patrimonio culturale che continua a crescere e a rappresentare la città anche fuori dai confini locali. Negli ultimi anni, nonostante la malattia, il presidente non ha mai smesso di seguire da vicino le attività del gruppo, sostenendolo con la sua presenza e la sua determinazione. Proprio sotto la sua guida, la banda ha festeggiato di recente il gemellaggio con la banda di Fürstenfeldbruck, celebrando i 50 anni di amicizia tra le due città. Oggi, tra le lacrime e le note dei suoi musicisti, Cerveteri ha voluto ringraziare Aurelio Badini per tutto ciò che ha donato: una vita dedicata alla musica, alla cultura e alla sua città, che continuerà a risuonare nelle piazze e nei cuori di chi lo ha conosciuto e amato.

Articoli correlati

Ultimi articoli