Quattro denunce e sei Daspo urbani sono il bilancio dei controlli dei Carabinieri nel quartiere Eur di Roma, parte di una più ampia attività di prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa. Le operazioni si sono svolte secondo le linee strategiche definite dal prefetto di Roma Lamberto Giannini e condivise nel Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. I Carabinieri hanno denunciato quattro persone alla Procura di Roma con l’accusa di furto aggravato di capi d’abbigliamento. Si tratta di due donne romene, una cittadina tunisina e un uomo romano, fermati all’esterno di negozi della zona con vestiti sottratti dagli scaffali senza averli pagati. Durante i controlli mirati al contrasto della prostituzione, i militari hanno identificato e sanzionato sei donne in violazione dell’articolo 9 del Decreto Legge 14/2017. Le persone coinvolte sono state segnalate per condotte che limitavano la libera fruizione degli spazi pubblici in aree come viale dell’Umanesimo, piazza Gandhi e viale Murri. Per tutte è stato applicato il Daspo urbano e intimato l’allontanamento immediato dal posto. Nel corso dei controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno sanzionato quattro automobilisti per violazioni al Codice della strada, mentre un giovane è stato segnalato al prefetto dopo essere stato trovato in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale. Complessivamente, i militari hanno identificato 185 persone e controllato 47 veicoli, rafforzando la presenza sul territorio per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e ai residenti dell’Eur.






