Durante il consiglio comunale di giovedì 16 ottobre, il capogruppo di opposizione Gianfranco Marcucci ha sollevato dubbi sull’approvazione del Piano Integrato di via Sironi, evidenziando una netta discrepanza tra i dati demografici e le previsioni edilizie del Comune. Secondo le statistiche ufficiali, la crescita demografica di Ladispoli è infatti di appena 0,65% annuo, un valore minimo che contrasta con le affermazioni della Giunta, la quale parla di una “significativa pressione demografica” per giustificare la realizzazione di 30mila metri cubi di nuove abitazioni. Marcucci ha sottolineato come la crescita sostenuta si sia fermato da oltre un decennio e che non vi sia alcuna reale domanda abitativa capace di giustificare un intervento così massiccio. «La pressione demografica evocata dalla Giunta – ha dichiarato – è smentita dai numeri ufficiali dell’ISTAT ed è utile solo a mascherare l’ennesima speculazione edilizia». Il dibattito ha acceso nuovamente i riflettori sulle politiche urbanistiche della città, con l’opposizione pronta a monitorare gli sviluppi del piano e a chiedere maggiore trasparenza nella gestione del territorio.
Ladispoli, polemica sul Piano Integrato di via Sironi: Marcucci denuncia discrepanza tra dati e nuove costruzioni






