La prima area, di circa 4.000 mq, risultava per il 70% occupata da rifiuti di diversa tipologia, anche pericolosi, tra cui materiali da demolizione, rifiuti elettronici, pneumatici, strutture metalliche, taniche di vernici e idropitture, infissi, mobili e carcasse di veicoli. Parte dei materiali presentava evidenti segni di combustione. La seconda area, di circa 380 mq, era anch’essa interessata da rifiuti inerti da demolizione e da una carcassa di autocarro priva di motore. Durante il sopralluogo, è stato richiesto l’intervento del servizio veterinario per un bovino presente sul posto, privo di codice stalla e di altri elementi identificativi. Nel corso delle operazioni, la persona coinvolta è stata denunciata e segnalata anche alla Prefettura per violazione dell’art. 75 del DPR 309/90, essendo stata trovata in possesso di circa 38 grammi di infiorescenze di marijuana. Le aree sono state sequestrate con provvedimento d’urgenza, a tutela dell’ambiente e della sicurezza pubblica.



                                    


