Il sindaco Roberto Gualtieri ha partecipato all’evento ‘Ospedale Pediatrico Bambino Gesù’ – 40 anni di IRCCS. La Ricerca per la Cura’. Presenti S.E. Card. Pietro Parolin, il Ministro della Salute Orazio Schillaci e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. Dal primo trapianto di cuore pediatrico alla prima terapia genica per i tumori solidi, l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma è da sempre “l’ospedale dei casi difficili”. Nel corso dell’incontro è stato presentato il nuovo Laboratorio di terapia genica finanziato dal PNRR attraverso il Ministero dell’Università e della Ricerca, nell’ambito della progettualità condotta dal Centro Nazionale di Ricerca Sviluppo di Terapia Genica e Farmaci a Rna: permetterà di ridurre tempi e costi nella produzione di terapie personalizzate. Un importante passo avanti nella ricerca e nel trattamento delle malattie oncoematologiche e immunologiche pediatriche. “L’Ospedale Bambino Gesù ha un rapporto speciale e straordinario con Roma ed è un punto riferimento non solo europeo ma mondiale. Cura bambini di tutto il mondo con impegno e generosità e al tempo stesso con vicinanza e attenzione ai piccoli pazienti. Ha la capacità di essere all’avanguardia nella ricerca. Il laboratorio che è stato realizzato con le risorse del PNRR aiuterà a curare ancora meglio i piccoli pazienti” ha dichiarato il Sindaco.






