Un pomeriggio dedicato alla natura, all’infanzia e all’educazione all’aria aperta. Si terrà martedì 4 novembre alle 16:30, presso la biblioteca comunale, la presentazione del libro “Naturalista di campagna. La vita di campagna nell’educazione dell’infanzia”, scritto da Riccardo Di Giuseppe e pubblicato da Edizioni Viale Carso Roma. Educatore ambientale e divulgatore scientifico del territorio, Di Giuseppe è una figura molto conosciuta nel mondo della didattica ambientale e un caro amico dell’associazione Peppino Impastato, con cui collabora da anni per progetti rivolti alle scuole. Il suo nuovo saggio propone una riflessione profonda sull’Outdoor Education, un approccio pedagogico che considera la campagna e l’ambiente naturale come spazi privilegiati di apprendimento e crescita. Attraverso racconti autobiografici e riflessioni pedagogiche, l’autore accompagna il lettore in un viaggio tra ricordi, esperienze e teorie educative, mostrando come la vita in campagna – con le sue attività quotidiane, il contatto con la terra, gli animali e i racconti dei contadini – possa rappresentare una vera scuola di vita. Un modello educativo “autentico, concreto e reale”, sottolinea Di Giuseppe, sempre più raro in un’epoca in cui i bambini trascorrono gran parte del tempo immersi negli schermi digitali. Durante l’incontro, l’autore parlerà del valore formativo delle attività all’aperto, richiamando le teorie dei grandi maestri dell’educazione, da Rousseau a Montessori, e racconterà esperienze dirette, come quella del progetto “Diario del Giardino”, dove la natura diventa un’aula a cielo aperto per bambini, ragazzi e famiglie. “La campagna è una terra di mezzo tra città e natura selvaggia – spiega Di Giuseppe – un contesto educativo prezioso dove i bambini possono osservare, sperimentare e crescere. Ma perché ciò accada, serve un mondo agricolo sostenibile, attento al paesaggio e all’agrobiodiversità.” A dialogare con l’autore sarà Maria Pia Cedrini, affezionata amica della biblioteca, volontaria del Gruppo Nati per Leggere di Ladispoli, studiosa e scrittrice del territorio, che offrirà spunti di riflessione sul valore culturale e sociale dell’educazione outdoor. Prima e dopo la presentazione, Riccardo Di Giuseppe si intratterrà con il pubblico per rispondere alle curiosità dei presenti e per il consueto firmacopie. Un appuntamento imperdibile per educatori, insegnanti, genitori e appassionati di natura, che invita a riscoprire il legame profondo tra infanzia e ambiente, tra crescita e paesaggio, tra sapere e vita quotidiana.
In biblioteca la presentazione del libro di Riccardo Di Giuseppe “Naturalista di campagna”: un invito a riscoprire l’educazione all’aria aperta






