lunedì, Novembre 3, 2025

Tripla visita di cortesia del nuovo direttore marittimo del Lazio Cosimo Nicastro tra Ladispoli, Cerveteri e Civitavecchia

Una giornata di incontri istituzionali e sopralluoghi per il capitano di vascello Cosimo Nicastro, nominato il 4 ottobre scorso nuovo direttore marittimo del Lazio e comandante del porto di Civitavecchia. Ieri mattina Nicastro ha visitato la sede della Guardia Costiera di Ladispoli-Marina di San Nicola, guidata dal comandante Cristian Vitale, dove si è congratulato con il personale per il lavoro quotidiano svolto a tutela della sicurezza in mare, dell’ambiente e dell’ecosistema marino costiero. Successivamente il direttore marittimo ha incontrato in forma informale il sindaco di Ladispoli Alessandro Grando e la sindaca di Cerveteri Elena Gubetti, ribadendo la propria attenzione per le competenze dei marinai su tutto il comprensorio e sottolineando l’ottima collaborazione tra le istituzioni marittime e gli enti locali. “È fondamentale mantenere sinergie solide tra Guardia Costiera e amministrazioni comunali per garantire sicurezza e tutela ambientale lungo l’intero litorale”, ha dichiarato Nicastro. La carriera del capitano Nicastro è lunga e prestigiosa. Nato ufficiale della Marina nel 1995, nello stesso anno consegue l’abilitazione alla professione di avvocato presso la Corte di Appello di Lecce. Nel 1999 viene promosso tenente di vascello e nel 2003 riceve il suo primo comando territoriale come capo del Circondario Marittimo e comandante del porto di Sanremo. Dopo l’esperienza ligure, prosegue a Roma presso il Comando Generale della Guardia Costiera, ricoprendo incarichi di responsabilità tra cui quello di responsabile della comunicazione nell’ufficio relazioni esterne. Tra le esperienze più significative, Nicastro ha seguito la gestione comunicativa dell’incidente della Costa Concordia, coordinando la macchina mediatica nazionale e internazionale durante tutte le fasi dell’emergenza, dal naufragio fino al recupero e al trasferimento della nave al porto di Genova, garantendo la sicurezza e la trasparenza delle operazioni. La visita di ieri segna così il primo passo di Nicastro nel territorio laziale, con l’obiettivo di consolidare rapporti istituzionali e garantire il massimo impegno della Guardia Costiera in tutti gli aspetti legati alla sicurezza marittima, alla protezione ambientale e alla collaborazione con i comuni costieri.

Articoli correlati

Ultimi articoli