Luci soffuse, musica a tutto volume, cocktail serviti fino a notte fonda. All’apparenza una semplice associazione culturale, ma in realtà un locale notturno abusivo nel cuore della movida di Anzio. La scoperta è stata fatta dagli agenti del Commissariato di Anzio-Nettuno e dai militari della Guardia di Finanza, al termine di un’indagine durata diverse settimane e scattata dopo numerose segnalazioni dei residenti per schiamazzi, assembramenti e risse. Dietro la facciata di un circolo “culturale”, l’associazione organizzava serate danzanti, eventi musicali e aperitivi aperti al pubblico, tutti pubblicizzati senza remore sui social network, in totale contrasto con lo statuto depositato che prevedeva esclusivamente attività di promozione artistica e ricreativa. Le verifiche delle forze dell’ordine hanno svelato un quadro chiaro: il locale, dotato di bancone bar, frigoriferi, impianti audio professionali e luci da discoteca, funzionava a tutti gli effetti come un club notturno, ma senza licenze o autorizzazioni previste per la somministrazione di alcolici e per l’intrattenimento pubblico. Non solo. Tra i soci fondatori e i frequentatori abituali, gli investigatori hanno identificato diversi soggetti con precedenti penali per reati gravi, tra cui spaccio di stupefacenti, rissa, rapina, furto e persino tentato omicidio. Un elemento che ha ulteriormente aggravato la posizione dei gestori, ora denunciati per violazioni amministrative e possibili reati connessi all’attività illecita. “Si tratta – spiegano fonti investigative – di un fenomeno non isolato, in cui dietro la copertura di circoli privati o culturali si nascondono vere e proprie attività commerciali abusive, spesso frequentate da persone pregiudicate”. Il locale è stato posto sotto sequestro, mentre sono in corso accertamenti per verificare la provenienza delle attrezzature e l’eventuale impiego di personale non in regola. Un duro colpo per la movida “fuorilegge” di Anzio, dove – assicurano dal Commissariato – i controlli proseguiranno senza sosta per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle normative.






