sabato, Novembre 1, 2025

Cabinato fantasma sulla spiaggia: mistero al largo della Passeggiata al Mare

Una scena da film quella che si è presentata agli occhi dei cittadini nel tardo pomeriggio di oggi lungo la Passeggiata al Mare, dove un cabinato di circa otto metri, spinto dalle onde e dal vento, si è spiaggiato all’improvviso davanti agli stabilimenti balneari, dopo aver cozzato contro la scogliera. L’imbarcazione, dotata di due potenti motori fuoribordo e di una sofisticata strumentazione di bordo, è finita a riva completamente deserta. Nessuna traccia dell’equipaggio o di eventuali passeggeri, solo il rumore del mare e lo stupore dei curiosi che si sono radunati sul posto. A notare per primi il cabinato in balia delle onde sono stati alcuni passanti, che hanno subito allertato i Carabinieri e la Capitaneria di porto. Le forze dell’ordine, arrivate in pochi minuti, hanno transennato l’area e avviato gli accertamenti per risalire alla provenienza del mezzo. Nelle prime ore si è anche diffusa l’ipotesi che potesse trattarsi di uno scafo utilizzato per traffici illeciti, forse di droga o migranti, ma la pista è stata presto smentita. Secondo quanto trapelato, infatti, il cabinato risulta immatricolato ad Ajaccio, in Corsica, e il proprietario non era a conoscenza del furto o della sparizione dell’imbarcazione. Resta comunque fitto il mistero su come un’imbarcazione dal valore stimato di centinaia di migliaia di euro possa essere arrivata fino alle coste laziali senza che nessuno se ne accorgesse. Gli investigatori si interrogano su come lo yacht sia riuscito a navigare per così tanta distanza alla deriva, senza essere segnalato da navi di passaggio o sistemi di sorveglianza marittima. Le prime ipotesi parlano di un distacco delle ancore in porto o di un furto finito male, ma al momento nessuna versione trova conferme ufficiali. A fare chiarezza potrebbe essere l’arrivo, nelle prossime ore, del proprietario del cabinato, partito dalla Corsica per riconoscere la sua imbarcazione e fornire dettagli utili alle indagini. Nel frattempo, la barca è stata messa in sicurezza sulla spiaggia in attesa delle verifiche tecniche e delle procedure di recupero. Un episodio che ha destato curiosità e inquietudine tra i residenti e i bagnanti fuori stagione, testimoni di un ritrovamento che – almeno per ora – resta avvolto nel mistero del mare.

Articoli correlati

Ultimi articoli