Ancora un episodio di truffa ai danni di persone anziane. Nella mattinata di martedì, una donna del centro cittadino è stata raggirata da un malvivente che, con modi gentili e un aspetto distinto, si è presentato alla porta spacciandosi per un operatore del servizio elettrico. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, il truffatore ha convinto la vittima a farlo entrare con la scusa di un controllo urgente sul contratto di fornitura elettrica. Una volta all’interno dell’abitazione, approfittando della fiducia e della confusione della donna, si è impossessato di denaro e oggetti in oro per un valore complessivo di circa 20mila euro, dileguandosi subito dopo senza lasciare tracce. La vittima ha immediatamente allertato i Carabinieri, che hanno avviato le indagini, raccogliendo testimonianze e analizzando eventuali immagini di videosorveglianza della zona. Il caso si inserisce in una serie di truffe analoghe che, negli ultimi mesi, hanno preso di mira soprattutto persone anziane, considerate bersagli più vulnerabili. Le forze dell’ordine ribadiscono l’importanza della prudenza: non aprire mai la porta a sconosciuti, verificare sempre l’identità di chi si presenta come tecnico o operatore di enti pubblici o privati e, in caso di dubbio, contattare direttamente le aziende o il 112. I Carabinieri, oltre agli interventi repressivi, continuano a promuovere attività di prevenzione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini più a rischio, sottolineando come piccoli accorgimenti possano fare la differenza nella lotta contro questo tipo di reati.
Civitavecchia, truffa a un’anziana: spariti denaro e gioielli per 20mila euro






