Dopo un mese di digiuno casalingo, la Roma ritrova il sorriso all’Olimpico. I giallorossi superano 2-1 un Parma combattivo e in piena crescita, centrando la seconda vittoria consecutiva e, soprattutto, riagganciando il Napoli in vetta alla classifica di Serie A. Una partita intensa, sofferta, giocata con cuore e determinazione da una squadra che sembra aver ritrovato compattezza e fiducia nei propri mezzi. La gara si accende fin dai primi minuti: la Roma parte forte, spinta da un Olimpico caldo e desideroso di tornare a esultare. Al 18’, arriva il vantaggio firmato da Paulo Dybala, che sfrutta un errore della difesa emiliana e batte il portiere con un sinistro preciso dal limite dell’area. Il Parma, tuttavia, non si scompone: la squadra di Pecchia resta ordinata, gioca un calcio pulito e al 39’ trova il pareggio con Benedyczak, abile a insaccare su cross di Man. Nella ripresa la Roma alza il baricentro e si affida al suo uomo simbolo, Romelu Lukaku, che al 67’ segna il gol del definitivo 2-1: un colpo di testa potente sugli sviluppi di un calcio d’angolo che fa esplodere la Curva Sud. Nel finale il Parma tenta l’assalto, ma i giallorossi si difendono con ordine e portano a casa tre punti preziosi. Da segnalare le ottime prove di Cristante in mezzo al campo e di Mancini in difesa, autentico muro contro gli attacchi emiliani. Con questo successo, la Roma sale a quota 25 punti, gli stessi del Napoli, e rilancia le proprie ambizioni di alta classifica. Il tecnico giallorosso, soddisfatto ma prudente, predica calma: “Stiamo crescendo, ma non abbiamo ancora fatto nulla. La strada è lunga, serve continuità.” Il pubblico applaude, la squadra ringrazia. Dopo settimane complicate, la Roma torna a casa con la sensazione di essere di nuovo protagonista.






