Durante il consiglio comunale di giovedì 16 ottobre, dedicato all’esame delle osservazioni sul Piano Integrato di via Sironi, il capogruppo di opposizione Gianfranco Marcucci ha contestato con forza le affermazioni della Giunta riguardo alla presunta “pressione demografica” che giustificherebbe nuovi insediamenti residenziali. Secondo i dati ufficiali del Comune, la crescita demografica di Ladispoli si attesta appena allo 0,65% annuo, ma l’amministrazione continua a sostenere la necessità di nuovi interventi edilizi. Marcucci ha evidenziato la contraddizione: “La crescita sostenuta si è fermata da oltre un decennio. Non c’è alcuna domanda abitativa reale che giustifichi 30mila metri cubi di nuove abitazioni per soli 400 abitanti. La ‘pressione demografica’ evocata dalla Giunta è smentita dai numeri ISTAT e serve solo a mascherare l’ennesima speculazione edilizia”. L’intervento ha acceso il dibattito politico sulla gestione urbanistica della città, con l’opposizione che denuncia come gli strumenti di pianificazione vengano utilizzati più per favorire nuovi insediamenti che per rispondere alle reali esigenze della comunità.
Ladispoli, contestata la “pressione demografica” nel Piano Integrato di via Sironi






