Scatteranno domani mattina alle 7 i tanto attesi lavori di messa in sicurezza del parapetto del cavalcaferrovia di viale Campo di Mare, un intervento che il Comune etrusco ha deciso di avviare dopo un incidente avvenuto alcuni mesi fa e che aveva messo in luce la pericolosità della struttura. Il parapetto, infatti, presenta giunzioni dissaldate e arrugginite, oltre a tratti visibilmente instabili, tanto da rendere necessaria una ristrutturazione complessiva della ringhiera e della parte pedonale del ponte che collega Cerenova e Campo di Mare. L’intervento, come previsto dall’ordinanza firmata da Cinzia Luchetti, comandante della Polizia Municipale di Cerveteri, durerà almeno fino al 13 novembre. Durante i lavori sarà vietato il transito ai veicoli sulla carreggiata lato mare, mentre la circolazione verrà regolata a senso unico alternato tramite semaforo. Anche il passaggio pedonale resterà interdetto per tutta la durata del cantiere, con conseguenti disagi per i residenti che quotidianamente utilizzano il ponte per spostarsi tra le due frazioni.«Si tratta di un intervento inserito nel nostro piano di manutenzione straordinaria – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Matteo Luchetti – affidato a una ditta privata. Era indispensabile procedere con la ristrutturazione delle ringhiere, soprattutto dopo l’incidente di qualche tempo fa, quando un’auto finì contro il parapetto danneggiandolo ulteriormente. Contiamo di concludere i lavori in pochi giorni, restituendo sicurezza e decoro a una delle infrastrutture più importanti del litorale». Un’opera dunque attesa e necessaria, che comporterà qualche inevitabile disagio alla circolazione ma che, una volta terminata, permetterà di ripristinare pienamente la sicurezza del ponte, nodo viario strategico per l’intera zona costiera di Cerveteri.






