Paura e momenti di tensione ieri mattina a Frosinone, dove un violento incendio è divampato al sesto piano di una palazzina Ater in via Mola Vecchia, a ridosso del centro cittadino. Le fiamme, sprigionatesi intorno alle 8.30, hanno in pochi minuti avvolto completamente un appartamento, distruggendolo e generando una densa colonna di fumo che ha rapidamente invaso l’intero edificio. Sul posto si sono precipitati i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone, che hanno immediatamente disposto l’evacuazione dell’intero stabile per motivi di sicurezza. Scene di panico tra i residenti, molti dei quali ancora in casa al momento dello scoppio del rogo: alcuni sono riusciti a scendere per le scale, altri si sono rifugiati sui balconi in attesa dei soccorsi. Due persone, rimaste intrappolate ai piani superiori, sono state raggiunte e tratte in salvo grazie all’intervento dell’autoscala. Entrambe, una donna anziana e un uomo di mezza età, sono state poi affidate alle cure del personale del 118: per loro solo un forte spavento e lievi sintomi da intossicazione da fumo, ma nessuna conseguenza grave. I vigili del fuoco hanno lavorato per oltre tre ore prima di riuscire a domare definitivamente le fiamme, evitando che l’incendio si propagasse agli altri appartamenti. L’intera area è rimasta transennata per consentire le operazioni di bonifica e messa in sicurezza. Sul posto anche polizia, carabinieri e tecnici comunali, che hanno collaborato alle operazioni di evacuazione e assistenza ai residenti. Gli inquilini degli appartamenti maggiormente danneggiati sono stati temporaneamente trasferiti in strutture di accoglienza messe a disposizione dal Comune. Le cause del rogo sono ancora al vaglio degli inquirenti, che non escludono nessuna ipotesi: si indaga su un possibile corto circuito o sul malfunzionamento di un elettrodomestico come origine delle fiamme. Intanto, i tecnici dell’Ater stanno effettuando verifiche statiche sull’edificio per accertare eventuali danni strutturali e valutare i tempi di rientro per i residenti. La mattinata si è chiusa con un lungo applauso ai vigili del fuoco da parte dei condomini e dei curiosi accorsi sul posto — un gesto di riconoscenza per chi, ancora una volta, ha evitato che l’incendio si trasformasse in tragedia.






