Nuovo intervento interforze sulle spiagge del litorale. Questa mattina, alle prime luci dell’alba, Polizia di Stato, Polizia Locale e Guardia Costiera hanno effettuato un blitz sul lungomare centrale di Ladispoli, dove erano stati allestiti alcuni giacigli di fortuna direttamente sulla sabbia, in violazione delle norme e con un forte impatto sul decoro urbano. L’operazione, finalizzata al contrasto dell’abusivismo e del degrado costiero, è stata coordinata dal comandante della Polizia Locale Danilo Virgili, dal dirigente del commissariato Fabio De Angelis e da Cristian Vitale, responsabile della sede marittima locale della Guardia Costiera. Negli ultimi giorni erano arrivate numerose segnalazioni da parte dei residenti, infastiditi da rumori molesti e schiamazzi notturni, oltre che preoccupati per la presenza di accampamenti improvvisati lungo la battigia. Gli agenti, intervenuti in modo congiunto, hanno proceduto allo sgombero dell’area, identificando diverse persone e accompagnandone due in commissariato per accertamenti. A supporto delle forze dell’ordine è intervenuto anche il personale della Tekneko, la società che gestisce il servizio di igiene urbana, incaricata di rimuovere tende, materassi e materiali abbandonati e di ripristinare il decoro dell’arenile. Il blitz rientra nel piano di controlli rafforzati voluto dal Comune di Ladispoli per garantire sicurezza, legalità e tutela del territorio costiero. «Restituiremo ai cittadini e ai turisti spiagge pulite e sicure», è il messaggio arrivato dagli uffici di Polizia Locale al termine delle operazioni. Una mattinata di lavoro intenso che ha riportato ordine sul litorale e lanciato un chiaro segnale: il contrasto all’abusivismo e al degrado proseguirà con verifiche costanti e presidi regolari lungo tutto il tratto di costa ladispolano.
Ladispoli, blitz all’alba contro l’abusivismo sulle spiagge: smantellati giacigli di fortuna sul lungomare centrale






