Dal primo novembre al 31 ottobre 2026 limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti. Dal 15 novembre attivazione degli impianti termici con orari e temperature regolati. Il Sindaco, Roberto Gualtieri, ha firmato due ordinanze volte a migliorare la qualità dell’aria e a promuovere il contenimento energetico nella Capitale, in linea con gli impegni assunti con la Regione Lazio, il Ministero dell’Ambiente e il Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia. Con l’Ordinanza n. 145 viene disciplinato il divieto di accesso e circolazione per alcune categorie di veicoli all’interno della ZTL “Fascia verde” . Le limitazioni saranno in vigore dal lunedì al sabato, esclusi i festivi infrasettimanali, e riguarderanno:
- Auto a benzina, GPL e metano Pre-Euro 1, Euro 1 ed Euro 2,
 - Auto diesel Pre-Euro 1, Euro 1, Euro 2 ed Euro 3,
 - Ciclomotori e motoveicoli Pre-Euro 1 ed Euro 1.
- Sono previste deroghe per veicoli a servizio di persone con disabilità, mezzi di emergenza e pubblica utilità, veicoli impiegati nella gestione dei rifiuti e del verde, GPL/metano immatricolati o convertiti prima del 1° novembre 2024, e veicoli di interesse storico e collezionistico. Con l’Ordinanza n. 147, invece, viene regolata l’attivazione degli impianti termici per la stagione invernale 2025-2026. I cittadini potranno accendere i riscaldamenti dal 15 novembre 2025 all’8 aprile 2026, per un massimo di 11 ore giornaliere tra le 5:00 e le 23:00. Per gli uffici dell’Amministrazione capitolina il limite è di 10 ore giornaliere. La temperatura massima consentita è:
 
 - 17°C (+2°C di tolleranza) per edifici industriali, artigianali e simili,
 - 19°C (+2°C di tolleranza) per tutti gli altri edifici.
- Sono escluse dalle limitazioni alcune strutture come ospedali, case di riposo, scuole materne e nidi, piscine, saune, sedi diplomatiche non condominiali e edifici industriali con esigenze produttive specifiche.
 
 



                                    


